Tecniche & materiali
In Agemina, ogni gioiello nasce dall’incontro tra la più autentica tradizione orafa italiana e l’innovazione digitale.
Combiniamo le tecniche storiche dell’artigianato con strumenti moderni, per ottenere creazioni uniche, curate in ogni dettaglio.
Microscopio e mano esperta
Utilizziamo la tecnica dell’incastonatura con microscopio, che consente di posizionare le pietre preziose con precisione assoluta, esaltandone la brillantezza e garantendone la stabilità nel tempo.
Progettazione CAD: precisione invisibile
Grazie alla progettazione CAD (Computer-Aided Design), realizziamo modelli 2D e 3D altamente realistici, riducendo al minimo l’errore e permettendo una visualizzazione completa del gioiello prima della produzione.
Questo processo ci consente di creare design complessi e personalizzati, senza rinunciare all’anima artigianale delle nostre lavorazioni.
Materiali e pietre lavorate secondo
le più alte tradizioni di oreficeria
Perché scegliamo l’artigianato
Ogni fase del processo produttivo è eseguita con cura da artigiani esperti, che lavorano a mano per garantire qualità e unicità:
Ogni gioiello è rifinito manualmente, con la possibilità di correggere anche le più piccole imperfezioni.
Le lavorazioni su misura e le personalizzazioni sono sempre possibili: incisioni, combinazioni esclusive.
Nessun pezzo è mai identico a un altro. Ogni creazione è irripetibile, proprio come chi la indossa.
Utilizziamo solo metalli nobili e pietre autentiche, selezionati con attenzione per garantire il massimo della qualità e della durata nel tempo.
Metalli



Pietre preziose e semipreziose












Vuoi saperne di più o richiedere una lavorazione su misura?
La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra migliore presentazione.
Ogni relazione è costruita su cura, ascolto e affidabilità.
Vuoi fissare un appuntamento con noi?
Contattaci via email o WhatsApp.
+39 3393589011
0823 1642890
info@agemina.it
DOVE SIAMO
Agemina Jewels si trova all’interno del prestigioso Centro OROMARE, polo di riferimento per l’arte orafa italiana.
Modulo B121–122.
📍 Oromare – Modulo B121-122
81025 Marcianise (CE)